Nuove Linee guida per le politiche culturali della Provincia autonoma di Trento
Invia il tuo contributo
Invia il tuo contributo
5 team per 5 teaser sul turista della Val di Non
Nell'ambito della Strategia provinciale di sviluppo sostenibile 2030 si prevede la realizzazione di un corso rivolto a funzionari della Provincia Autonoma di Trento per acquisire metodi e strumenti per ottimizzare le strategie per lo sviluppo sostenibile, attraverso il ricorso a strumenti di anticipazione dei trend.
Per capitalizzare l'esperienza di InMuseo 2018, un percorso formativo per educatori museali e care giver professionali per progettare assieme attività museali per persone con Alzheimer.
1 edizione / 1 edition
ISCRIZIONI APERTE / APPLICATIONS OPEN
La proposta formativa intende innanzitutto riaprire la riflessione sul tema dell'uso dei marchi con i Direttori, i dipendenti dei Parchi Naturali e del Parco Nazionale dello Stelvio e i coordinatori delle Rete di Riserve, approfondendone aspetti e caratteristiche, siano essi marchi di territorio, di prodotto e/o servizio, per poi aprire un tavolo di lavoro con gli stessi.
Affrontato l'argomento dal punto di vista concettuale e teorico, verrà improntato con i partecipanti, quali co-attori, un laboratorio partecipativo per l'individuazione, la definizione e/o il
possibile ampliamento di una marchio territoriale legato alle aree protette trentine. Il workshop partecipativo in tal senso, cercherà di mettere a valore le esperienze nei diversi territori delle aree protette trentine, per fare luce, sui punti di forza e di debolezza esistenti e sulle prospettive di ideazione, implementazione e utilizzo di un marchio nelle in tutte o in alcune di esse, marchio che oltre ad un alta comunicabilità dovrà contenere criteri e requisiti atti a fornire garanzie di prodotto, di servizio e di territorio interpretando gli obbiettivi di Turnat e dei più recenti aggiornamenti della strategia di tutela, valorizzazione, promozione e gestione delle aree protette della Provincia Autonoma di Trento.
Informativa Regolamento UE 679/2016 (GDPR)
tsm-Trentino School of Management in qualità di titolare, utilizza questo modulo per dar corso alla tua richiesta e, se indicato, per registrare la tua iscrizione alla newsletter (i campi con * sono necessari). I dati saranno trattati esclusivamente da personale incaricato con modalità informatiche e manuali; non saranno comunicati a terzi non autorizzati né diffusi.
L’informativa completa è presente alla pagina www.tsm.tn.it/privacy e può essere richiesta scrivendo all’indirizzo privacy@tsm.tn.it.
Dichiaro di aver preso visione dell'INFORMATIVA COMPLETA